Chiavedivolt.com
  • Impianti fotovoltaici
    Pannelli solari fotovoltaiciInverterOttimizzatoriDimensionamentoCosti e prezziIncentivi e detrazioni
  • Sistemi di accumulo
  • Pompe di calore
  1. Home
  2. Impianti fotovoltaici
  3. Quanto conviene il solare termico? Ecco la risposta che stavi cercando

Quanto conviene il solare termico? Ecco la risposta che stavi cercando

Negli ultimi 20 anni, il mercato del solare termico è cresciuto di 8 volte ma molti ancora si chiedono se è davvero conveniente e quanto potrebbe far risparmiare. Nelle prossime righe, abbiamo deciso di mostrarti il risparmio che otterrai in bolletta, i vantaggi fiscali a cui puoi accedere e un maggior rispetto dell’ambiente. Ma è davvero una scelta così conveniente?

Solare termico: come ti fa risparmiare sulla bolletta?

Il solare termico è una soluzione che puoi utilizzare per avere acqua calda sanitaria. Si tratta di un sistema rinnovabile che non ha bisogno di alcun tipo di alimentazione e l’unica fonte naturale è il sole.

Nel caso in cui, invece, dovessi utilizzare il solare termico a circolazione forzata, allora dovrai richiedere un minimo di assorbimento proveniente da un circolatore. Si tratta di un’alternativa valida per chi non vuole sul tetto il boiler che conterrà l’acqua da riscaldare. Ma quanto fa risparmiare? Ci sono una serie di fattori da dover considerare.

Dove lo vuoi installare?

Ovviamente, devi capire che c’è una netta differenza tra Milano e Bari in quanto le temperature sono ben diverse sia in inverno che in estate. A Milano, quindi, si può riscontrare un risparmio di circa il 50% sulla produzione di acqua calda. Mentre a Bari questo risparmio può arrivare anche all’80%.

Per capire al meglio quando potresti risparmiare, dovresti moltiplicare le ore media di utilizzo quotidiano per i kW della resistenza elettrica. Poi, ottenuto questo dato, moltiplicalo per 60 e otterrai così i kWh che stai consumando dal boiler elettrico in due mesi.

Facciamo un esempio per capire meglio quanto può risparmiare una famiglia di 4 persone con uno scaldabagno elettrico.

Considera che un boiler elettrico da 100 litri dovrà essere riscaldato almeno due volte al giorno per un tempo medio di 3 ore. Quindi, 6 ore. La sua resistenza elettrica è da 1.5 kW.

Per capire quali sono i consumi in bolletta è necessario fare una semplice operazione: 6 ore x 1.5 kW di resistenza x 60 giorni = 540 kWh.

Pertanto, ogni kWh costa in media 0,25 €. Da qui si può dedurre che lo scaldabagno ti fa risparmiare ben 135 € ogni due mesi (540 kwh x 0,25 €).

Agevolazioni fiscali per il solare termico: quali sono?

I pannelli solari sono stati oggetto di agevolazioni fiscali come il conto termico, le detrazioni fiscali fino al 65% oppure gli interventi che rientrano nel superbonus 110%. Entro la fine dell’anno potrai anche sfruttare lo sconto immediato in fattura e la cessione del credito.

In questa maniera, potrai spendere decisamente di meno e recuperare parte dell’investimento tramite le detrazioni fiscali. Facendo ciò, potrai abbattere oppure annullare il costo di acquisto e l’installazione.



© 2025 Chiavedivolt.com