Chiavedivolt.com
  • Impianti fotovoltaici
    Pannelli solari fotovoltaiciInverterOttimizzatoriDimensionamentoCosti e prezziIncentivi e detrazioni
  • Sistemi di accumulo
    Batterie di accumuloCosti e prezzi
  • Pompe di calore
  1. Home
  2. Impianti fotovoltaici
  3. Costi e prezzi
  4. Impianto fotovoltaico 3 kW: quanto costa? Guida completa

Impianto fotovoltaico 3 kW: quanto costa? Guida completa

Sei curioso di capire quanto costa un impianto fotovoltaico da 3 kW? Generalmente, un investimento di questo tipo si aggira intorno ai 6000 € anche se potrebbero essere escluse alcune spese importanti come quelle di connessione. Si tratta della migliore soluzione per te?

Gli ultimi tempi sono stati caratterizzati da aumenti importanti delle bollette e ti stai chiedendo se un impianto fotovoltaico da 3 kW sia effettivamente una scelta valida considerando anche una serie di incentivi come lo sconto immediato in fattura.

Nelle prossime righe, quindi, abbiamo deciso di approfondire tutte le caratteristiche di un impianto fotovoltaico 3 kW per capire se ne vale veramente la pena. Vediamo cosa abbiamo scoperto.

Impianto fotovoltaico da 3 kW: è quello giusto per me?

La domanda che dovrai porti necessariamente è: l’impianto fotovoltaico da 3 kW è quello che fa per te? Se hai pensato immediatamente di sì considerando che il tuo contatore ha 3 kW, potrebbe non essere un ragionamento corretto al 100%. Cosa dovresti valutare per effettuare il migliore investimento possibile? Consideriamo degli scenari concreti.

Scenario A – consumi ridotti

Con il primo scenario, valuta di star utilizzando una serie di apparecchi come la lavatrice, lo scaldabagno e le luci a led, nello stesso momento per un’ora al giorno. Probabilmente ti serviranno 3 kW di potenza istantanea ma non avrai considerato gli effettivi consumi. In questo caso, potresti aver bisogno solamente di 1 kW.

Scenario B – consumi elevati

Nel caso in cui utilizzassi i medesimi dispositivi per 8 ore al giorno, con un assorbimento costante da 3 kW, potresti aver bisogno di un impianto fotovoltaico da 6 kw. Questo perché avresti un consumo annuale di 9000 kWh all’anno per 24 kWh al giorno.

Detto questo, è plausibile come il primo aspetto da considerare non sia la potenza impiegata dal contatore perché bisogna considerare necessariamente i tuoi consumi annuali. Pertanto, il nostro consiglio è quello di cercare la voce “consumo annuo” nella tua bolletta e capire a quanto ammonta. Se si tratta di 3500 kWh, potresti valutare l’investimento in un impianto fotovoltaico da 3 kW.

Quanto produce un impianto fotovoltaico da 3 kW?

La produzione di energia da parte di un impianto fotovoltaico è piuttosto variabile e dipende, innanzitutto, da dove abiti e da quanto può effettivamente produrre l’impianto in questione. In ogni caso, abbiamo delle stime da fornirti. Considerando un impianto da 3 kW:

  • La produzione è nel Nord Italia di 3600 kWh,
  • Nel Centro Italia è di 4000 kWh,
  • Nel Sud Italia e nelle isole è fino a 4500 kWh.

Pertanto, a seconda di dove vivi, la produzione di energia varia. Se risulta essere vicina alla tua necessità di energia annuale, abbiamo una buona notizia per te: con un investimento di circa 6000 € potrai fare tuo un impianto fotovoltaico di tutto rispetto.

C’è un altro aspetto da considerare in questo caso. Puoi anche scegliere di aumentare il tuo fabbisogno elettrico per risparmiare anche sul gas, con delle modifiche agli impianti.

Come tagliare anche la bolletta del gas

Nel caso tu stessi utilizzando una caldaia a gas per produrre acqua calda per usi domestici, puoi tagliare una fetta dell’approvvigionamento con un semplice scaldabagno elettrico. Aumentando la richiesta di energia elettrica, sarà necessario anche aumentare la potenza dell’impianto fotovoltaico.

Nel caso in cui i tuoi consumi annuali fossero molto vicini alla produzione di energia di un impianto da 3 kW, un impianto di questo tipo potrebbe non essere sufficiente nel caso in cui tu abbia bisogno di altri 2000 kWh per risparmiare anche sul gas.

Tutto ciò è importante da sapere perché si tratta di ragionamenti da fare prima di effettuare qualsiasi tipo di investimento che, in ogni caso, risulta comunque oneroso. Ogni famiglia e individuo hanno delle abitudini diverse in termini di consumo, quindi, fare delle valutazioni di questo tipo saranno un ottimo spunto per prendere la migliore decisione della tua vita.

Impianto fotovoltaico 3 kW: Come ammortizzare il costo?

Ci sono tre punti principali che contribuiscono ad ammortizzare il costo di un impianto fotovoltaico. Vediamo di quali stiamo parlando.

1. Consumo diretto dal fotovoltaico

Il consumo diretto incide sulla tua bolletta perché ti consente di utilizzare questa energia rispetto a quella della rete pubblica. Si tratta di un risparmio migliore rispetto alla vendita di energia. Quindi, in questa maniera risparmierai su tutte le voci variabili in bolletta che vengono influenzati dai tuoi consumi. Il nostro consiglio è quello di concentrare i tuoi consumi nelle ore in cui l’impianto produce di più: tra le 11 e le 15.

2. Scambio sul posto

Lo scambio sul posto viene chiamato anche vendita di energia e che viene pagato dal Gse ad un prezzo inferiore rispetto al costo che sopporti pagando all’Enel o realtà simili. Il motivo è piuttosto semplice in quanto, nel momento in cui acquisti energia, nel prezzo troverai inclusi elementi come tasse e altre voci previste dalla normativa italiana. Sono valori che non possono essere inclusi quando sei tu a vendere energia.

3. Detrazione fiscale del 50%

Infine, uno degli incentivi più interessanti che ti consentiranno di ammortizzare il tuo investimento in meno anni è la detrazione fiscale al 50%. Si tratta di un beneficio che è valido fino alla fine del 2022 e che prevede uno sconto fiscale spalmato in 10 quote annuali dello stesso importo.

Un meccanismo sicuramente più interessante è quello dello sconto in fattura che è disponibile nel caso in cui l’azienda installatrice fosse disponibile ad applicarlo. In questo caso, potrai pagare direttamente la metà dell’importo senza aspettare 10 anni.



© 2023 Chiavedivolt.com