Ricarica auto elettrica: come predisporre un impianto fotovoltaico
Probabilmente stai pensando di integrare la tua abitazione con un impianto fotovoltaico per casa oppure per l’azienda in maniera tale da ricaricare auto elettriche. Negli ultimi anni, il mercato delle auto elettriche è cresciuto a dismisura e paesi come il Regno Unito sono diventati leader nel settore.
Quest’anno, anche il mercato italiano ha fatto passi da gigante con gli incentivi per le auto elettriche e le centinaia di colonnine di ricarica installate. La spinta verso l’adozione di questi mezzi di trasporto sta diventando molto forte e gli investimenti per migliorare l’efficienza delle batterie sono sempre più importanti.
I player più importanti che si affacciano in questo settore sono Tesla, Volvo, Citroen, Renault e BMW. Quindi, sfruttare il fotovoltaico per un’auto elettrica potrebbe essere di grande aiuto per andare ad abbattere i costi per lo spostamento della tua automobile. Come procedere?
Pannelli solari fotovoltaici con Inverter per l'auto elettrica
La combinazione tra auto elettrica e sistema fotovoltaico è importante perché ciascuna beneficia della tecnologia dell’altra. Grazie allo sviluppo tecnologico, il prezzo delle auto elettriche è sceso perché si sono sviluppate batterie meno costose.
Di sicuro, uno dei sistemi più efficienti è l’HD-WAVE con EV-Charger prodotto da SolarEdge che permette di aumentare i guadagni di proprietari di case e di aziende perché incide anche sul carburante.
Nel momento in cui hai un impianto fotovoltaico, il tuo obiettivo è quello di aumentare l’autoconsumo per evitare di prelevare l’energia dalla rete. Ricaricando un’auto elettrica sfruttando l’energia solare ti aiuta a raggiungere questo obiettivo.
Inverter HD-WAVE con Caricabatterie per Auto Elettrica
Si tratta del primo caricabatterie per veicoli elettrici integrato nell’inverter fotovoltaico. Si tratta di un prodotto prestigioso che ha vinto diversi premi. Ma a cosa serve l’inverter? E’ un dispositivo che consente di trasformare l’energia prodotta in corrente alternata utile per utilizzare tutti gli apparecchi elettrici.
Questa tecnologia è progettata per funzionare anche con gli ottimizzatori di potenza che consentono di migliorare l’efficienza del pannello del 25%. Pertanto, la presenza di un caricabatterie integrato nell’inverter, ti consente di avere meno apparecchiature di cui tener conto.
Anche il luogo diventa importante quando vuoi posizionare dispositivi di questo tipo. Ad esempio, devi sapere che l’inverter deve essere ad una distanza sufficiente a far arrivare il cavo della ricarica. Quindi, devi tener conto della distanza a cui parcheggi la tua auto.
Come funziona il fotovoltaico con il caricabatterie integrato SolarEdge
Ma come funziona questo sistema? In parole molto semplici, l’energia che viene prodotta dall’impianto fotovoltaico viene poi utilizzata per ricaricare l’auto elettrica. Nel caso in cui l’energia fornita non fosse sufficiente, puoi utilizzare il cosiddetto solar boost mode che permette di ricaricare un veicolo elettrico in meno tempo. Inoltre, avrai modo di combinare l’energia solare con quella proveniente dalla rete.
Questo prodotto ha delle caratteristiche importanti come la velocità di ricarica 2.5 superiore rispetto agli altri caricabatterie, riduce il costo di lavoro e i costi necessari all’installazione, 12 anni di garanzia, consente di risparmiare spazio e monitorare l’utilizzo del veicolo elettrico.
Generalmente, con un inverter fotovoltaico tradizionale e un caricatore EV separato, c’è un costo aggiuntivo per l’installazione e altre spese. Invece, con SolarEdge, tutto ciò è superabile con una soluzione integrata.